Title
Il Caso Starbucks: L'Italiano Come Lingua di Commercio e di Cultura Negli Stati Uniti
Document Type
Article
Publication Date
Spring 2014
Department
Italian
Language
Italian
Publication Title
Italica
Abstract
Se in passato si poteva ordinare un espresso o un caffè macchiato solo in un bar italiano, oggi negli Stati Uniti basta andare in una delle oltre 11.000 sedi di Starbucks per avere a disposizione vari prodotti di caffetteria "italiana." Addirittura, tutto questo si può fare anche senza parlare una parola d'inglese, dato che parole come "espresso," "cappuccino" e "barista" sono ormai entrate nel vocabolario ameicano. Non ci saranno più milioni di immigrati italiani negli Stati Uniti, ma l'italiano è tuttora una lingua con cui si può comunicare oggi in America, specialmente nei campi del commercio e della cultura.
Recommended Citation
Lanzilotta, Luca. "Il Caso Starbucks: L'Italiano Come Lingua di Commercio e di Cultura Negli Stati Uniti." Italica 91, no. 1 (2014): 71-88.
Comments
For more information on the published version, visit American Association of Teachers of Italian's (AATI) Website.