Title
I Sei Personaggi Siamo Noi: Pirandello, o la Metamorfosi Degli Studenti nel Laboratorio Teatrale in Italiano
Document Type
Article
Publication Date
Winter 2004
Department
Italian
Language
Italian
Publication Title
Italica
Abstract
Il gradiente culturale, letterario e linguistico del laboratorio teatrale
Nella prefazione ai Sei personaggi in cerca d'autore, disinvolta cornice metanarrativa in cui si introduce come autore, narratore e personaggio, Pirandello afferma di aver scritto questo dramma per uscire da un incubo (Maschere nude 57-59) Quando il programma di italiano della University of Pennsylvania mi ha proposto di utilizzare i Sei personaggi nel laboratorio teatrale per gli studenti del terzo anno di italiano, devo ammettere di esserci precipitata in quell'incubo. La " commedia da fare" (Maschere nude 69), con i suoi molteplici punti di vista e interrogativi estetici, costituisce una vera sfida sul piano pedagogica: come avrebbero potuto, gli studenti, leggere integralmente i Sei personaggi, opera cerebrale, difficile anche per un madre lingua, capirne la struttura e i conflitti di senso, inserirla in un quadro di riferimento storico-letterario, adattarla per la scena e infine produrre uno spettacolo pubblico, il tutto in italiano e senza perdere di vista il perfezionamento delle abilita linguistiche? Per un corso diretto a studenti appena usciti da quattro semestri di studio dell'italiano, sono obiettivi davvero ambiziosi. I Sei personaggi è considerato un testo canonico da proporre nell'ambito dei programmi di teatro in lingua inglese o nei programmi di dottorato. E anche in questi casi, a volte gli studenti incontrano difficoltà di comprensione e rischiano di concentrare l'attenzione sulla "cornice" o sugli aspetti drammatici della vicenda, senza giungere ad un'intelligenza profonda delle implicazioni filosofiche, estetiche e di genere che legano le parti dell'opera, varie e complesse (Ragusa, “Teaching Six Characters” 10).
Recommended Citation
Marini-Maio, Nicoletta. "I Sei personaggi Siamo Noi: Pirandello, o la Metamorfosi Degli Studenti nel Laboratorio Teatrale in Italiano." Italica 81, no. 4 (2004): 459-482.
Comments
For more information on the published version, visit American Association of Teachers of Italian's Website.